![]() |
Settimanale "Il Canavese" (11/01/2012) di Ciriè e Valli di Lanzo |
![]() |
Settimanale "Il Risveglio" (12/0172012)del Ciriacese, del Canavese e Valli di lanzo |
Vi invito (fino al FEBBRAIO 2012) alla visita della:
Biennale di Venezia, padiglione Italia a Torino al Palazzo Esposizioni, Sala Nervi, Corso Massimo D'Azeglio, 15f, Torino.
La mostra di Torino Esposizioni è l'estensione della 54^ edizione della Biennale di Venezia, anzi del "Padiglione Italia."
![]() |
Mensile della Pro-Loco di Caselle, gennaio 2012, "Cose Nostre". |
Potrete ammirare le opere di settecento artisti selezionati per il padiglione Italia della sede torinese della Biennale. Un' edizione speciale subalpina, legata anche ai 150 anni.
Io espongo due opere:
Titolo opera: "Good Bye Alitalia"
Installazione
1,75 x 30 2011
(ferro, tessuto, accessori)
A distanza di anni dai tempi in cui si lottava con ottimismo per ottenere i diritti fondamentali del lavoro e quelli paritari della donna, si è dovuto fare i conti con la situazione odierna di precarietà, in cui i simboli di potere quali la nostra compagnia di bandiera sono stati messi al bando. Resta il ricordo dolce-amaro di un insieme di colori che completava il nostro senso di appartenenza ad un paese che non sembra più lo stesso.
E' anche un omaggio al vestito della donna Italiana, la divisa delle hostess Alitalia, da oltre 30 anni è più famosa nel mondo.
La mostra "Moda in Italia. 150 anni" nelle Sale delle Arti della Reggia di Venaria (Torino) sullo stile italiano dal 1861 ad oggi (prorogata fino al 29 gennaio 2012), segna un percorso che esprime uno degli elementi principali dell’identità dell’Italia contemporanea. La moda, simbolo nel mondo della sua creatività, eleganza e stile, non è stata partecipe nonostante la più conosciuta al mondo da oltre trent'anni, come l'abito delle assistenti di volo Alitalia.
_____
Titolo 2 opera: "Oppressione" composizione tecnica mista. 60x90 - 2011
E' tempo di imparare a fare cose nuove con la ragione, l'intelligenza e la verità.
E' tempo per non restare indifferenti ma agire in favore della pace, giustizia sociale e libertà.
______
Curatore: Vittorio Sgarbi,
Coordinatore Generale: Giorgio Grasso,
Giorgia Cassini.
Organizzazione: Kleements & McOellin
Organizzazione artistica: Slide Events
Ufficio Stampa, catalogo: B52 Communication s.a.s di Sara Ratti e C.“
Dal 17 dicembre 2011, al 29 FEBBRAIO 2012 .
Ingresso libero
Orari:
Dal martedì alla domenica dalle 14:00 alle 20:00
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaDa: “Il Fatto Quotidiano” di sabato 10 novembre 2012.
RispondiElimina“Alitalia in rosso e i dirigenti si premiano”.
http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/11/10/alitalia-manager-si-dividono-36-milioni-di-premi-e-lazienda-affonda/409896/
http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/11/10/alitalia-manager-si-dividono-36-milioni-di-premi-e-lazienda-affonda/409896/
RispondiElimina